Passaggio di proprietà: moto d'epoca
Hai ereditato una Honda CB750 e vorresti vendenderla? Sicuramente hai trovato la maniera giusta per fare un buon affare! Un collezionista
Passaggio di proprietà: auto in eredità
Dopo un lascito o una successione ci troviamo in eredità l’auto del de cuius; come fare per poter vendere o
Radiazione auto: se il motivo è l’esportazione le cose si complicano
Se vi è sembrata complicata (e anche costosa) la prassi per la demolizione di un veicolo e cancellazione al PRA,
Bollo Auto
Legge di Bilancio: 10 anni come nuovo termine per la prescrizione bollo
Ogni anno si spera sia l’ultimo in cui si debba pagare il bollo auto, ma non solo tale speranza viene disillusa, si complica ulteriormente soprattutto per chi non è stato regolare con i versamenti di quanto dovuto a regioni ed
Bollo Auto: cosa potrebbe cambiare nel 2018
Il calcolo del bollo auto viene calcolato in base a dei parametri: potenza del veicolo, la sua anzianità e la regione di residenza. Ma nel 2018 potrebbe sopravvenire un altro fattore o meglio, un valore già preso in considerazione ma
Bollo auto – Revisione: se non paghi il bollo, non puoi revisionare la macchina!
Chi non paga il bollo ha delle rogne sempre più grandi. La stretta per gli evasori si fa più forte come se more e sanzioni per il mancato pagamento non siano state sufficienti. Le nuove regole che saranno effettive nel
Come pagare il bollo auto online
Tra le scadenze annuali quella del bollo crea sempre dubbi nuovi e spesso ci ritrova a doverlo pagare all’ultimo momento. Tra le modalità di pagamento quella online è sicuramente la più veloce quindi vediamo come pagare il bollo auto via
Infrazioni codice della strada
Strade pericolose: la lista ACI per l'Italia
È sul numero degli incidenti del 2016 che l’ACI stila la lista delle strade pericolose per l’Italia, le peggiori visto l’alto tasso di sinistri che hanno avuto luogo in questi
Multa fino a 169 € per moto e scooter senza luci accese in diurna
L’articolo del codice della strada che disciplina il comportamento da seguire in merito all’illuminazione dei veicoli è il 152, lo stesso per auto, moto scooter. Cosa cambia quindi per i
Multa ausiliari del traffico: quando sono contestabili?
Quando si parla di emissione multa ausiliari del traffico ci si riferisce a due possibili varianti di multa divieto di sosta: le sanzioni legate ai parcheggi a pagamento nelle aree
CID: come si compila?
Acronimo di convenzione di indennizzo diretto, il CID è una procedura che si spera di non dover eseguire mai o, almeno, il meno possibile dal momento in cui si prende